
NEWS
BOLOGNA SERENA - IN FESTA
Musicaper porta la musica in questa giornata di festa per tutte le età!
Sabato 11 ottobre 2025, Villa Serena (via della Barca 1, Bologna) riapre le sue porte con “Bologna Serena per gli anziani”, una giornata aperta a tutta la città, promosso da Comune di Bologna, Fondazione Carisbo, Chiesa di Bologna, ASP Città di Bologna e Azienda USL di Bologna.
Dalle 11.00 alle 19.00 la Villa si animerà con attività per tutte le età: ginnastica dolce e allenamento della memoria, mostre fotografiche, spettacoli, laboratori, momenti conviviali e tanta musica!
Alle 17.30 i giardini di Villa Serena si riempiranno di musica con il concerto curato da Fondazione Musicaper, che porterà sul palco il cantautore bolognese Savo per chiudere la giornata con un momento di festa condivisa.
Un’occasione per celebrare la riapertura di uno spazio storico della città, restituendolo alla comunità come luogo di incontro, cultura e partecipazione, nel segno della musica come strumento di relazione tra generazioni.
📍 Villa Serena, via della Barca, 1 – Bologna
🕓 Sabato 11 ottobre 2025, dalle 11.00 alle 19.00
🎤 SAVO vi aspetta alle ore 17.30 nei giardini della Villa
RIPARTE PIÙVICINI COOP: SOSTIENI LA MUSICA!
Vota "Intelligenza Musicale" per portare la musica oltre ogni barriera

Il progetto "Intelligenza Musicale" di Fondazione Musicaper è stato selezionato per il concorso COOP PiùVicini 2025! Un’opportunità concreta per sostenere laboratori musicali gratuiti e accessibili nelle scuole, favorendo inclusione, benessere e partecipazione.
Dal 1 ottobre, presso il punto vendita Extracoop Nova di Villanova di Castenaso, potrai sostenere anche tu "Intelligenza Musicale".
Con "Intelligenza Musicale" vogliamo fare ancora di più, aumentando la nostra attività gratuita all'interno delle scuole con le lezioni di canto corale, propedeutica e strumento.
Il tuo voto ci permette di:
-
Ampliare le ore di attività musicali gratuite nelle scuole
-
Organizzare eventi aperti a tutta la cittadinanza
-
Rafforzare l’impatto positivo della musica su bambini, famiglie e comunità
La musica è un linguaggio universale: educa, unisce e include. Per questo lavoriamo ogni giorno attraverso le scuole per raggiungere sempre più bambini e bambine, offrendo corsi gratuiti di canto corale, propedeutica e strumento.
Educare attraverso la musica significa costruire comunità più giuste, inclusive e coese.
Sostieni Intelligenza Musicale con PiùVicini Coop!
Per saperne di più su come votare: https://www.coopalleanza3-0.it/piu-vicini.html
LA MUSICA TORNA NEI CENTRI SERVIZI ASP!
Tre appuntamenti all'insegna della musica arrivano nei Centri ASP di Bologna grazie al progetto "Centri Servizi Aperti", che porta nuove attività e occasioni di incontro all’interno delle strutture e aperte alla comunità.
La musica diventa ancora una volta un ponte tra i residenti e la comunità, creando momenti di condivisione, dialogo e partecipazione aperti a tutti.
Il primo concerto, “Melodie senza tempo” con il Coro Aurora diretto da Angela Troilo, si terrà giovedì 2 ottobre presso il Centro Servizi Giovanni XXIII alle ore 10.
Seguiranno altri due eventi nei prossimi mesi, per continuare a intrecciare relazioni e generazioni attraverso la forza della musica.

TORNA "MUSICASCUOLA NUOVA PAIDEIA"!
Torna il progetto "Musicascuola Nuova Paideia" per l'anno scolastico 2025-2026: corsi gratuiti di musica d’insieme e propedeutica musicale nelle scuole del territorio.
L’iniziativa, resa possibile grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna, ha già attivato i corsi presso Istituti Comprensivi di Bologna, Modena e Imola.
L’obiettivo? Avvicinare i ragazzi alla pratica musicale, favorire la socialità e stimolare la creatività attraverso la musica.
Arriva la 47ª FESTA DEI BAMBINI!

Il 19, 20 e 21 settembre torna al Parco Vincenzo Tanara di Bologna la Festa dei Bambini, un appuntamento che ogni anno porta nel cuore della città musica, giochi e tanta allegria.
Anche quest’anno Fondazione Musicaper sarà presente con la Navile Children Orchestra, formata dai giovanissimi musicisti dell’Istituto Comprensivo n°4 di Bologna.
Sabato 20 settembre, a partire dalle ore 16, vi aspetta un pomeriggio speciale:
-
Ore 16.00 – Prove aperte della Navile Children Orchestra
-
Ore 17.00 – Concerto dell’orchestra al centro della Festa
-
Ore 17.30 – Suona anche tu! I nostri maestri guideranno bambini e ragazzi alla scoperta degli strumenti musicali
La musica è un linguaggio che unisce, fa crescere e crea comunità: vi aspettiamo per vivere insieme la magia di un pomeriggio di note, sorrisi e condivisione.