top of page

DIALOGHI SULLA PRATICA MUSICALE 

NELLA SCUOLA

fondazione MUSICA PER ok
SALA MUSICA
cittadellamusica
406a01aa-a926-4543-8a5d-e507b5f911f6-0.jpg
406a01aa-a926-4543-8a5d-e507b5f911f6-1_edited.jpg

Impegnata a far crescere nell’opinione pubblica la percezione dell’importanza educativa della pratica musicale, la Fondazione Musicaper, grazie alla disponibilità della Sala della Musica in Sala Borsa, inaugura un ciclo di incontri finalizzati a mettere a tema, di volta in volta, aspetti diversi della collocazione della musica in contesti scolastici.

 

Purtroppo nella mentalità comune della società italiana la musica, nei suoi risvolti pratici legati al suonare e al cantare, è ancora associata ai soli aspetti ludici ed espressivi, per questo nei programmi scolastici è ancora confinata a spazi limitatissimi, manca una preparazione specifica dei docenti e una idea complessiva della verticalità attraverso i diversi ordini scolastici.

 

Il primo incontro del ciclo “Dialoghi sulla pratica musicale” è dedicato alla presentazione di un nuovo corso di formazione promosso da SIEM e da Fondazione Musicaper, finalizzato alla formazione specifica di docenti di pratica musicale in contesti curricolari ed extracurricolari.

 

Segue un incontro che mette a tema la filiera degli studi musicali, dall’indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado, al Liceo Musicale, al Conservatorio, individuando criticità e opportunità di collaborazione fra realtà educative che ricoprono ruoli diversi nelle varie fasi dell’istruzione musicale.

​

In via di definizione il programma 2025. Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni.

bottom of page